
Trovare lavoro attraverso i social network? Con i nostri suggerimenti, diventa semplice! Dai un’occhiata al nostro decalogo per ottimizzare il tuo profilo personale in chiave professionale.
Cercare lavoro sui Social: Cosa Significa?
I social media e i professional network rappresentano strumenti efficaci per farsi notare dai selezionatori e dai professionisti delle risorse umane, integrandosi perfettamente al tradizionale curriculum vitae. Secondo l’indagine “Il lavoro ai tempi del #SocialRecruiting e della Digital Reputation in Italia”, il 70% dei recruiter utilizza i social per cercare candidati.
Oltre a portali e app dedicate alla ricerca di lavoro, saper utilizzare i social network offre un ulteriore canale per candidarsi a offerte e interagire con potenziali datori di lavoro. Tuttavia, è fondamentale costruire profili sui social in modo strategico, presentando solo le informazioni che desideri comunicare a datori di lavoro e futuri colleghi, per mantenere una reputazione digitale curata e coerente.
Con il crescente spostamento verso il social recruiting, i canali social stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nel settore HR. Ma come iniziare a cercare il lavoro dei propri sogni utilizzando le risorse offerte dai social network?
Decalogo per Trovare Lavoro con i Social Network
LinkedIn e, più in generale, i social network, sono il nuovo ufficio di collocamento del terzo millennio. Ecco i suggerimenti dei recruiter per sfruttarli al massimo:
- Scegli una foto profilo professionale: Presentati in modo coerente con la tua personalità, evitando eccessi di formalità o informalità.
- Crea un profilo completo: Fai in modo che il tuo profilo contenga informazioni dettagliate sul tuo percorso formativo e lavorativo.
- Collegati con aziende pertinenti: Scegli aziende e professionisti che siano in linea con i tuoi obiettivi di carriera.
- Esplora le opportunità: Controlla regolarmente la sezione “lavoro” per scoprire offerte in linea con i tuoi interessi e la tua posizione.
- Condividi contenuti: Aumenta la tua visibilità con post pertinenti che evidenziano le tue competenze e interessi.
- Partecipa ai gruppi di discussione: Rimani aggiornato e amplia le tue conoscenze partecipando attivamente ai gruppi.
- Crea nuovi argomenti: Se non trovi un tema di discussione adatto, avvialo tu stesso e diventa un punto di riferimento.
- Conferma le tue competenze: Cerca di ottenere conferme delle tue abilità da altri utenti per migliorare la tua reputazione online.
- Aggiorna il tuo profilo: Espandi la tua rete di contatti professionali mantenendo il tuo profilo sempre attuale.
- Cerca contenuti interessanti: Condividi articoli e post aggiornati per dimostrare la tua conoscenza delle ultime tendenze nel tuo settore.
Vuoi approfondire le caratteristiche dei principali Social Network per trovare lavoro? Ecco per te alcuni spunti: