Site logo
By 15 Novembre 2024 GUIDE

Spostare un Colloquio di Lavoro: Guida Completa

Riprogrammare un colloquio di lavoro richiede tatto e professionalità. Sebbene sia comprensibile che imprevisti possano sorgere, è fondamentale gestire la situazione con efficacia per non compromettere le proprie possibilità. Ecco una guida completa:

Prima di tutto: Motivi Giustificabili

Prima di richiedere un rinvio, assicurati di avere un motivo valido e giustificabile. Emergenze familiari, problemi di salute improvvisi, imprevisti gravi sono generalmente accettati. Motivi come mancanza di preparazione o semplice ripensamento sono inaccettabili e potrebbero danneggiare la tua candidatura.

Tempistica:

  • Il prima possibile: Contattare il selezionatore il prima possibile è fondamentale. Più tempo si ha a disposizione, meglio si può gestire la situazione.
  • Almeno 24 ore di anticipo: Idealmente, si dovrebbe dare almeno 24 ore di preavviso. Se si tratta di un rinvio dell’ultimo minuto, è necessario contattare immediatamente il selezionatore tramite telefono, spiegando la situazione e scusandosi per il disagio.

Metodo di Contatto:

  • Telefono: La chiamata telefonica è generalmente preferibile, soprattutto se il colloquio è stato fissato telefonicamente. Permette una comunicazione più immediata e consente di esprimere sincerità e rammarico.
  • Email: Un’email di follow-up può essere utile per confermare la conversazione telefonica e riassumere gli accordi presi.
  • Mai SMS o WhatsApp: Questi canali sono considerati troppo informali per una comunicazione di questo tipo.

Contenuto del Messaggio (sia telefonico che via email):

  1. Scuse sincere: Inizia con delle scuse sincere per il disagio causato.
  2. Spiegazione concisa: Spiega brevemente e onestamente il motivo del rinvio, senza entrare in dettagli inutili.
  3. Disponibilità: Proponi delle date e degli orari alternativi che ti siano comodi, mostrando interesse e flessibilità.
  4. Riaffermazione dell’interesse: Ricorda al selezionatore il tuo interesse per la posizione e la tua disponibilità a partecipare al colloquio.
  5. Ringraziamento: Ringrazia il selezionatore per la comprensione e la disponibilità.

Esempi di Frasi da Utilizzare:

  • “Mi scuso sinceramente per il disagio, ma a causa di [motivo], non potrò partecipare al colloquio fissato per [data e ora].”
  • “Sono molto dispiaciuto per l’inconveniente, ma a causa di [motivo], devo richiedere un rinvio del colloquio.”
  • “Le propongo le seguenti date alternative per il colloquio: [data e ora], [data e ora] o [data e ora].”

Cosa Evitare Assolutamente:

  • Non fornire scuse vaghe o poco convincenti.
  • Non dare la colpa ad altri.
  • Non menzionare altri colloqui di lavoro.
  • Non essere scortese o poco professionale.

Seguendo questi consigli, puoi gestire la situazione con professionalità e mantenere vive le tue possibilità di successo. Ricorda che la tempestività e la sincerità sono fondamentali.

Leave a Comment

Your email address will not be published.

Condividi